Canali Minisiti ECM

Alle porte Cosmofarma: le trasformazioni della farmacia

Farmaci Redazione DottNet | 23/02/2018 13:57

La rassegna è in programma a Bologna dal 20 al 22 Aprile con il patrocinio di Federfarma e in collaborazione con Gruppo Cosmetici in Farmacia di Cosmetica Italia

Mentre forti sconvolgimenti interessano il mondo della farmacia, Cosmofarma Exhibition, la manifestazione di riferimento per il settore in programma a Bologna dal 20 al 22 Aprile con il patrocinio di Federfarma e in collaborazione con Gruppo Cosmetici in Farmacia di Cosmetica Italia, non può che seguire questi mutamenti, riflettere e proporre le migliori soluzioni per rispondere alle trasformazioni in atto. Riflettori puntati sugli effetti della recente approvazione della legge 124, ex “DDL Concorrenza”, che sta generando nuovi modelli di business, con un impatto notevole sui segmenti della distribuzione e della logistica. Tra i temi principali di Cosmofarma 2018: il digitale, la gestione manageriale della farmacia, l’aggregazionismo in contrapposizione alle catene, due simposi dedicati al tema della dermocosmesi.

Ad affiancare l’appuntamento principale per farmacisti, aziende e operatori sanitari, la parziale concomitanza con Exposanità, la mostra internazionale al servizio della sanità e dell'assistenza, che inaugurerà il 18 aprile e terminerà il 21 mattina. La trasformazione del settore salute sarà l’argomento principale della Cosmofarma Business Conference, l’appuntamento chiave della manifestazione. In primo piano le caratteristiche del nuovo modello di farmacia che la legge 124 sta portando sul mercato. A queste trasformazioni farmacie e aziende possono rispondere solo facendo sistema: questa la tesi che il 6° Osservatorio Cosmofarma mirerà a dimostrare, grazie alla collaborazione con Gadi Schönheit di Doxapharma. Molti anche i focus di carattere scientifico in programma a Cosmofarma. Torna l’appuntamento con Nutraceuticals Conference by Nuce: venerdì 20 e sabato 21 Aprile il mondo della nutraceutica e della cosmeceutica si riunisce a Bologna. Non mancheranno gli approfondimenti istituzionali: Federfarma e Gruppo Cosmetici in Farmacia di Cosmetica Italia affronteranno tematiche inerenti alle normative di interesse per farmacisti e aziende del settore.

pubblicità

fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing